cìpero 1 
cì|pe|ro 1
pronuncia: /ˈʧipero/
sostantivo maschile
botanica nome comune di alcune piante commestibili del genere Cipero
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
cìpero 2
cì|pe|ro 2
pronuncia: /ˈʧipero/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta del genere Cipero
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Cìpero 2
Cì|pe|ro 2
pronuncia: /ˈʧipero/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante erbacee della famiglia delle Ciperacee, diffuse nelle regioni calde e temperate cui appartiene il papiro
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
cì|pe|ro 1
pronuncia: /ˈʧipero/
sostantivo maschile
botanica nome comune di alcune piante commestibili del genere Cipero
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | cipero | ciperi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | cipero | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ciperi | 
| FEMMINILE | — | 
cìpero 2
cì|pe|ro 2
pronuncia: /ˈʧipero/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta del genere Cipero
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | cipero | ciperi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | cipero | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ciperi | 
| FEMMINILE | — | 
Cìpero 2
Cì|pe|ro 2
pronuncia: /ˈʧipero/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante erbacee della famiglia delle Ciperacee, diffuse nelle regioni calde e temperate cui appartiene il papiro
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | cipero | ciperi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | cipero | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ciperi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
cipero commestibile o dolce = botanica pianta (Cyperus longus) alta circa 50 cm, con foglie lineari acuminate, una ricca infiorescenza composta e piccoli tuberi mangerecci, detti dolcichini || cipero odoroso = botanica pianta (Cyperus aesculentus) diffusa nel bacino del Mediterraneo, i cui tuberi, di sapore amaro e odore gradevole, si usano in varî luoghi come tonici, diuretici
cipay (s. masch.)
CIPE (sigla)
cipella (s. femm.)
ciperacea (s. femm.)
Ciperacee (sost femm. pl.)
cipero 1 (s. masch.)
cipero 2 (s. masch.)
Cipero 2 (s. masch.)
ciperone (s. masch.)
CIPES (sigla)
CIPI (sigla)
cipiglio (s. masch.)
cipigliosamente (avv.)
cipiglioso (agg.)
cipolla (s. femm.)
cipollaccio (s. masch.)
cipollaio (s. masch.)
cipollare (agg.)
cipollaro (s. masch.)
cipollata (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        