coniàre 
co|nià|re
pronuncia: /koˈnjare/
verbo transitivo
1 improntare con il conio monete o medaglie
2 mettere in circolazione una moneta
3 creare, inventare, specialmente parole e locuzioni
        
Vedi la coniugazione completa
co|nià|re
pronuncia: /koˈnjare/
verbo transitivo
1 improntare con il conio monete o medaglie
2 mettere in circolazione una moneta
3 creare, inventare, specialmente parole e locuzioni
        Indicativo presente:  io conio, tu coni
Passato remoto: io coniai, tu coniasti
Participio passato: coniato
Passato remoto: io coniai, tu coniasti
Participio passato: coniato
Vedi la coniugazione completa
permalink
coniaciano (agg.)
Coniaciano (s. masch.)
coniago (agg. e s. masc.)
conialese (agg.)
conialese (s. masch. e femm.)
coniare (v. trans.)
coniasi (s. femm.)
coniato (part. pass.)
coniato (s. masch.)
coniatore (s. masch.)
coniatura (s. femm.)
coniazione (s. femm.)
conica (s. femm.)
conicalcite (s. femm.)
coniceina (s. femm.)
conicità (s. femm.)
conico (agg.)
conicolo (s. masch.)
conide 1 (s. masch.)
conide 2 (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android