contrazióne 
con|tra|zió|ne
pronuncia: /kontratˈtsjone/
sostantivo femminile
1 il contrarre, il contrarsi o l'essere contratto
2 diminuzione del volume di un corpo senza diminuzione della massa d'esso
3 restringimento di un muscolo o di un gruppo di muscoli
4 grammatica il restringersi di più suoni vocalici in una vocale o in un dittongo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
con|tra|zió|ne
pronuncia: /kontratˈtsjone/
sostantivo femminile
1 il contrarre, il contrarsi o l'essere contratto
2 diminuzione del volume di un corpo senza diminuzione della massa d'esso
3 restringimento di un muscolo o di un gruppo di muscoli
4 grammatica il restringersi di più suoni vocalici in una vocale o in un dittongo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | contrazione | contrazioni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | contrazione | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | contrazioni | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
contrazioni fibrillari = medicina contrazioni di fibrille o fibre muscolari, rapidissime e prive di effetto motorio || contrazioni intestinali antidromiche = fisiologia contrazioni intestinali che si verificano in senso antiperistaltico, in corrispondenza della metà del colon traverso, che favoriscono gli ultimi atti della digestione permettendo un ulteriore rimescolamento del contenuto intestinale
continua sotto
contravventore (s. masch.)
contravvenuto (part. pass.)
contravvenzionale (agg.)
contravvenzione (s. femm.)
contravviso (s. masch.)
contrazione (s. femm.)
contre (s. masch.)
contremare (v. intr.)
contribuente (agg. e s. masch.  e femm.)
contribuimento (s. masch.)
contribuire (v. trans e intr.)
contribuito (part. pass.)
contributivo (agg.)
contributo (s. masch.)
contributore (agg. e s. masc.)
contribuzione (s. femm.)
contrina (s. femm.)
contrindicare (v. trans.)
contrindicazione (s. femm.)
contrire (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android