cornùto 
cor|nù|to
pronuncia: /korˈnuto/
aggettivo
1 provvisto, munito di corna bue cornuto | il cornuto grillo | animale cornuto | il mio cornuto armento [Poliziano] | vidi demon cornuti con gran ferze [Dante]
2 letterario che ha forma di corno o di una coppia di corna; che termina con una o più punte o ramificazioni, simili a corna fiamma cornuta [Dante] | volti gli occhi attenti alla cornuta luna [Boccaccio] | al suon de la cornuta cetra [Ariosto]
3 figurato doppio, che presenta un duplice aspetto, che ha due soluzioni argomento cornuto | questione cornuta
4 araldica attributo araldico di figura di animale avente le corna
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
aggettivo e sostantivo maschile
popolare che, chi è tradito dal proprio partner; riferito in genere all'uomo, raramente alla donna è spesso è usato come titolo ingiurioso generico (è usato anche in tono scherzoso) marito cornuto | un povero cornuto | quel cornuto m'ha imbrogliato | quel gran cornuto mi ha tagliato la strada | arbitro cornuto! | quel cornuto voleva imbrogliarmi! | sei un gran cornuto | è un gran cornuto
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
numismatica moneta d'argento coniata dai duchi di Savoia, con impressa un'aquila dal volo spiegato le cui ali erano considerate simili a corna di bue; è detta anche cornone e, più comunemente, cornabò
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
cor|nù|to
pronuncia: /korˈnuto/
aggettivo
1 provvisto, munito di corna bue cornuto | il cornuto grillo | animale cornuto | il mio cornuto armento [Poliziano] | vidi demon cornuti con gran ferze [Dante]
2 letterario che ha forma di corno o di una coppia di corna; che termina con una o più punte o ramificazioni, simili a corna fiamma cornuta [Dante] | volti gli occhi attenti alla cornuta luna [Boccaccio] | al suon de la cornuta cetra [Ariosto]
3 figurato doppio, che presenta un duplice aspetto, che ha due soluzioni argomento cornuto | questione cornuta
4 araldica attributo araldico di figura di animale avente le corna
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | cornuto | cornuti | 
| FEMMINILE | cornuta | cornute | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | cornuto | 
| FEMMINILE | cornuta | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | cornuti | 
| FEMMINILE | cornute | 
continua sotto
aggettivo e sostantivo maschile
popolare che, chi è tradito dal proprio partner; riferito in genere all'uomo, raramente alla donna è spesso è usato come titolo ingiurioso generico (è usato anche in tono scherzoso) marito cornuto | un povero cornuto | quel cornuto m'ha imbrogliato | quel gran cornuto mi ha tagliato la strada | arbitro cornuto! | quel cornuto voleva imbrogliarmi! | sei un gran cornuto | è un gran cornuto
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | cornuto | cornuti | 
| FEMMINILE | cornuta | cornute | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | cornuto | 
| FEMMINILE | cornuta | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | cornuti | 
| FEMMINILE | cornute | 
sostantivo maschile
numismatica moneta d'argento coniata dai duchi di Savoia, con impressa un'aquila dal volo spiegato le cui ali erano considerate simili a corna di bue; è detta anche cornone e, più comunemente, cornabò
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | cornuto | cornuti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | cornuto | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | cornuti | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
gufo comune o duca cornuto = ornitologia nome comune dell'Asio otus, un uccello rapace notturno con corpo tozzo lungo circa 35 cm, grandi occhi rotondi e becco corto e adunco, con ciuffi auricolari relativamente lunghi, proprio delle località boscose; gregario, divoratore d'insetti, di piccoli vertebrati e soprattutto di topi, è ritenuto utile all'agricoltura || svasso cornuto = ornitologia nome comune di un uccello di palude dei Podicepidiformi, (Podiceps auritus), con una larga banda dorata che attraversa gli occhi e dal piumaggio rossastro sul collo e sul ventre || cornuto e mazziato = si dice di chi, in una determinata situazione, subisce il danno e le beffe || stella crinita, cornuta, caudata = arcaico cometa || anse lunate o cornute = anse a forma di corna di bove, caratteristiche della civiltà delle terramare || anse lunate o cornute = anse a forma di corna di bove, caratteristiche della civiltà delle terramare || cornuto e mazziato = regionale nell'uso centromeridionale: detto di persona che ha subito il danno e la beffa || argomento cornuto = letterario lo stesso che dilemma, mentre sono anche dette corni le due proposizioni di cui consiste || segale cornuta = botanica nome comune di una crittogama che produce alterazione nei cereali in genere, ma specialmente nella segale || cornuto d'anche = zootecnia detto del cavallo con anche molto sporgenti || stella cornuta = arcaico lo stesso, ma meno comune, che cometa || argomento cornuto = filosofia il dilemma, in quanto consiste di due proposizioni contrapposte dette corni
Proverbi
nessuno è sfortunato come l'agnello: o è cornuto, o è castrato o è scannato || uomo nasuto di rado cornuto
cornunghia (s. femm.)
cornuta 1 (s. femm.)
cornuta 2 (s. femm.)
cornutezza (s. femm.)
cornutina (s. femm.)
cornuto (agg.)
cornuto (agg. e s. masc.)
cornuto (s. masch.)
cornwallite (s. femm.)
coro 1 (s. masch.)
coro 2 (s. masch.)
coro 3 (s. masch.)
–coro 4 (suff.)
coroado (agg. e s. masch.  e femm.)
corobate (s. masch.)
corodia (s. femm.)
corodidascalo (s. masch.)
corografia (s. femm.)
corografico (agg.)
corografo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android