costànte 
co|stàn|te
pronuncia: /kosˈtante/
aggettivo e sostantivo femminile
1 che non subisce variazioni
2 fisica numero, puro o dimensionale, che entra in un rapporto tra grandezze fisiche e non cambia valore al variare delle grandezze stesse
3 detto di persona, saldo nei suoi propositi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
co|stàn|te
pronuncia: /kosˈtante/
aggettivo e sostantivo femminile
1 che non subisce variazioni
2 fisica numero, puro o dimensionale, che entra in un rapporto tra grandezze fisiche e non cambia valore al variare delle grandezze stesse
3 detto di persona, saldo nei suoi propositi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | costante | costanti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | costante | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | costanti | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
costante di Ambard o ureosecretoria = medicina il rapporto fra la concentrazione dell'urea del sangue e quella delle urine eliminate nelle 24 ore; l'esame si compie in laboratorio, e serve allo studio della funzione renale || costante di tempo = fisica il tempo nel quale la grandezza varia di un fattore 1/e (dove e è il numero di Nepero), ossia di circa 2,718 volte, che quantifica univocamente la rapidità di variazione della grandezza || costante ebullioscopica = fisica la variazione, costante, della temperatura di ebollizione di una soluzione per una data quantità di uno stesso solvente e una grammomolecola di soluti differenti || costante crioscopica = chimica fisica l'abbassamento del punto di congelamento di una soluzione molale in un dato solvente || costante crioscopica = chimica fisica l'abbassamento del punto di congelamento di una soluzione molale in un dato solvente || aliquota costante = finanza aliquota di imposta che rimane invariata qualunque sia l'imponibile || costante solare = meteorologia la quantità di calore ricevuta da una superficie esposta ai raggi solari, equivalente in media a 1,95 calorie al minuto per ogni cm² || areometro a volume costante o di Nicholson = fisica aerometro per solidi e liquidi. || areometro a peso costante o densimetro = fisica areometro solo per liquidi
Proverbi
donna al volante, pericolo costante
costamasnaghese (agg.)
costamasnaghese (s. masch. e femm.)
costanese (agg.)
costanese (s. masch. e femm.)
costantana (s. femm.)
costante (agg. e s. femm.)
costantemente (avv.)
costantinato (s. masch.)
costantiniano (agg.)
Costantinopoli (nome pr. femm.)
costantinopolitano (agg.)
costantinopolitano (s. masch.)
costanza (s. femm.)
costanzanese (agg.)
costanzanese (s. masch. e femm.)
costardella (s. femm.)
costare (v. intr.)
costarella (s. femm.)
costaricano (agg.)
costaricano (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        