crodàre 
cro|dà|re
pronuncia: /kroˈdare/
verbo intransitivo
(ESSERE) agricoltura di frutti maturi: staccarsi dalla pianta, cadere la pera quand'è mézza, la convien crodare [Bacchelli]
        
Vedi la coniugazione completa
cro|dà|re
pronuncia: /kroˈdare/
verbo intransitivo
(ESSERE) agricoltura di frutti maturi: staccarsi dalla pianta, cadere la pera quand'è mézza, la convien crodare [Bacchelli]
        Indicativo presente:  io crodo, tu crodi
Passato remoto: io crodai, tu crodasti
Participio passato: crodato/a/i/e
Passato remoto: io crodai, tu crodasti
Participio passato: crodato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
permalink
crocuta (s. femm.)
Crocuta (s. femm.)
croda (s. femm.)
crodaiolo (s. masch.)
crodaiuolo (s. masch.)
crodare (v. intr.)
crodato (part. pass.)
crodatura (s. femm.)
crodese (agg.)
crodese (s. masch. e femm.)
crodo (s. masch.)
crogiolare (v. trans.)
crogiolarsi (v. pron. intr.)
crogiolato (part. pass.)
crogiolo 1 (s. masch.)
crogiolo 2 (s. masch.)
crogiuolo (s. masch.)
crognaletese (agg.)
crognaletese (s. masch. e femm.)
croio (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android