crostàre 
cro|stà|re
pronuncia: /krosˈtare/
verbo transitivo
1 gastronomia cuocere una vivanda, specialmente un dolce, in modo che formi una crosta croccante sulla sua superficie
2 gastronomia raro lo stesso, ma meno comune, che glassare
        
Vedi la coniugazione completa
cro|stà|re
pronuncia: /krosˈtare/
verbo transitivo
1 gastronomia cuocere una vivanda, specialmente un dolce, in modo che formi una crosta croccante sulla sua superficie
2 gastronomia raro lo stesso, ma meno comune, che glassare
        Indicativo presente:  io crosto, tu crosti
Passato remoto: io crostai, tu crostasti
Participio passato: crostato
Passato remoto: io crostai, tu crostasti
Participio passato: crostato
Vedi la coniugazione completa
permalink
crosta (s. femm.)
crostaceo 1 (s. masch.)
crostaceo 2 (s. masch.)
Crostacei 2 (s. masch. pl.)
crostale (agg.)
crostare (v. trans.)
crostata (s. femm.)
crostato (part. pass.)
crosterello (s. masch.)
crosticina (s. femm.)
crostino (s. masch.)
crostolo (s. masch.)
crostoncino (s. masch.)
crostone (s. masch.)
crostoso (agg.)
crostuto (agg.)
crotalaria (s. femm.)
Crotalaria (s. femm.)
crotalide (s. masch.)
Crotalidi (s. masch. pl.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android