culàccio 
cu|làc|cio
pronuncia: /kuˈlatʧo/
sostantivo maschile
1 macelleria regionale parte posteriore della bestia macellata escluse le cosce
2 mineraria mina inesplosa di una serie, che contiene ancora l'esplosivo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
cu|làc|cio
pronuncia: /kuˈlatʧo/
sostantivo maschile
1 macelleria regionale parte posteriore della bestia macellata escluse le cosce
2 mineraria mina inesplosa di una serie, che contiene ancora l'esplosivo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | culaccio | culacci | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | culaccio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | culacci | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
cuio (s. masch.)
cuisiano (agg. e s. masc.)
cuiusso (s. masch.)
cuivré (agg.)
culaccino (s. masch.)
culaccio (s. masch.)
culaco (s. masch.)
culaia (s. femm.)
culaio (agg.)
culassone (s. masch.)
culata (s. femm.)
culatello (s. masch.)
culatta (s. femm.)
culattare (v. trans.)
culattata (s. femm.)
culattone (s. masch.)
culbianco (s. masch.)
culbutta (s. femm.)
culbuttare (v. trans.)
cul–de–lampe (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android