cultóre 
cul|tó|re
pronuncia: /kulˈtore/
aggettivo
letterario della coltivazione; che coltiva
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
1 chi si dedica specialmente in modo non professionale a una scienza, a un'arte, a una tecnica cultore di astronomia | cultore di enigmistica | cultore di musica | cultore di scienze occulte
2 letterario chi è seguace, adoratore di una divinità i cultori di Dioniso | i cultori degli idoli
3 arcaico abitatore
4 letterario coltivatore, allevatore, agricoltore
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
–cultóre
–cul|tó|re
pronuncia: /kulˈtore/
suffisso
secondo elemento di parole composte di origine latina con il significato di coltivatore, allevatore agricoltore | apicoltore | viticultore | avicultore
cul|tó|re
pronuncia: /kulˈtore/
aggettivo
letterario della coltivazione; che coltiva
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | cultore | cultori | 
| FEMMINILE | cultrice | cultrici | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | cultore | 
| FEMMINILE | cultrice | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | cultori | 
| FEMMINILE | cultrici | 
sostantivo maschile
1 chi si dedica specialmente in modo non professionale a una scienza, a un'arte, a una tecnica cultore di astronomia | cultore di enigmistica | cultore di musica | cultore di scienze occulte
2 letterario chi è seguace, adoratore di una divinità i cultori di Dioniso | i cultori degli idoli
3 arcaico abitatore
4 letterario coltivatore, allevatore, agricoltore
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | cultore | cultori | 
| FEMMINILE | cultrice | cultrici | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | cultore | 
| FEMMINILE | cultrice | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | cultori | 
| FEMMINILE | cultrici | 
continua sotto
–cultóre
–cul|tó|re
pronuncia: /kulˈtore/
suffisso
secondo elemento di parole composte di origine latina con il significato di coltivatore, allevatore agricoltore | apicoltore | viticultore | avicultore
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
cultore della materia = nell'università italiana, chi è specialista di una determinata disciplina anche senza avere il grado accademico richiesto, e può far parte di commissioni di laurea o d'esame in qualità di esperto
cultivar (s. femm.)
cultivare (v. trans.)
cultivato (agg. e s. masc.)
culto (part. pass.)
culto (s. masch.)
cultore (agg.)
cultore (s. masch.)
–cultore (suff.)
cultrario (s. masch.)
cultriforme (agg.)
cultro (s. masch.)
cultuale (agg.)
cultura (s. femm.)
cultura (suff.)
culturale (agg.)
culturalismo (s. masch.)
culturalistico (agg.)
culturalmente (avv.)
culturame (s. masch.)
culturese (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android