dionisìaco 
di|o|ni|sì|a|co
pronuncia: /dioniˈziako/
aggettivo
filosofia in Nietzsche, lo spirito dell'irrazionale contrapposto alla razionalità apollinea
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
di|o|ni|sì|a|co
pronuncia: /dioniˈziako/
aggettivo
filosofia in Nietzsche, lo spirito dell'irrazionale contrapposto alla razionalità apollinea
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | dionisiaco | dionisiaci | 
| FEMMINILE | dionisiaca | dionisiache | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | dionisiaco | 
| FEMMINILE | dionisiaca | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | dionisiaci | 
| FEMMINILE | dionisiache | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
orge o feste dionisiache = storia nell'antica Grecia: le celebrazioni del culto di Dioniso, durante le quali le baccanti partecipavano al furore sacro con forme di eccitazione parossistica che si coronava mangiando crudo un cerbiatto, incorporazione di Dioniso
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android