duplicatóre 
du|pli|ca|tó|re
pronuncia: /duplikaˈtore/
aggettivo
che duplica; che raddoppia
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
1 tecnologia macchina per la riproduzione di copie da un testo originale duplicatore xerografico | duplicatore ad alcool
2 elettronica dispositivo per raddoppiare una tensione o la frequenza di un segnale
3 ottica sistema di lenti che consente di raddoppiare la distanza focale di un obiettivo fotografico
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
du|pli|ca|tó|re
pronuncia: /duplikaˈtore/
aggettivo
che duplica; che raddoppia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | duplicatore | duplicatori | 
| FEMMINILE | duplicatrice | duplicatrici | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | duplicatore | 
| FEMMINILE | duplicatrice | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | duplicatori | 
| FEMMINILE | duplicatrici | 
sostantivo maschile
1 tecnologia macchina per la riproduzione di copie da un testo originale duplicatore xerografico | duplicatore ad alcool
2 elettronica dispositivo per raddoppiare una tensione o la frequenza di un segnale
3 ottica sistema di lenti che consente di raddoppiare la distanza focale di un obiettivo fotografico
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | duplicatore | duplicatori | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | duplicatore | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | duplicatori | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
duplicatore di focale = ottica sistema di lenti addizionali che si interpone tra l'obiettivo e la macchina fotografica, che ha come risultato il raddoppio della lunghezza focale di un obiettivo || duplicatore di frequenza = elettronica moltiplicatore di frequenza che fornisce in uscita una oscillazione di frequenza doppia rispetto a quella in ingresso || duplicatore di tensione = elettricità circuito raddrizzatore che utilizza due diodi e due condensatori di forte capacità, impiegato specialmente nei ricevitori radio di piccole dimensioni
duplicare (v. trans.)
duplicarsi (v. pron. intr.)
duplicatamente (avv.)
duplicato (part. pass.)
duplicato (s. masch.)
duplicatore (agg.)
duplicatore (s. masch.)
duplicatorista (s. masch. e femm.)
duplicatrice (s. femm.)
duplicatura (s. femm.)
duplicazione (s. femm.)
duplice (agg.)
duplice (s. masch.)
duplice (s. femm.)
duplicemente (avv.)
duplicidentato (s. masch.)
Duplicidentati (s. masch. pl.)
duplicità (s. femm.)
duplificato (agg.)
duplo (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android