entràta 
en|trà|ta
pronuncia: /enˈtrata/
sostantivo femminile
1 l'atto dell'entrare
2 luogo per cui si entra; parte dell'edificio che dà accesso all'interno
3 rendita, incasso
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
en|trà|ta
pronuncia: /enˈtrata/
sostantivo femminile
1 l'atto dell'entrare
2 luogo per cui si entra; parte dell'edificio che dà accesso all'interno
3 rendita, incasso
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | entrata | entrate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | entrata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | entrate | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
entrata libera ingresso libero = entrata, ingresso per i quali non si è tenuti a pagare né acquistare || bordo d'attacco o d'entrata = aviazione la parte anteriore dell'ala o di altra superficie aerodinamica || agenzia delle entrate = burocrazia società pubblica che riscuote le tasse per conto dello stato || bolletta dell'entrata, dell'uscita, del passo, della ritratta, del benefizio = storia bollette rilasciate dagli ufficiali incaricati di riscuotere i dazi sulle merci che entravano o uscivano dalle città || bollettino di entrata = commercio documento rilasciato dall'amministrazione dei magazzini generali o di altri luoghi di deposito pubblico come riscontro della merce depositata || canale d'entrata, di uscita = informatica connettore a più vie che assicura il flusso dei dati e dei segnali di controllo fra unità centrale e unità periferiche
Proverbi
danari, boschi e prati, entrate per preti e frati || del prossimo anno chi l'entrata intacca, mangia il vitello in corpo della vacca || dove non si crede né all'inferno, né al paradiso, il diavolo intasca tutte le entrate || idee da gran signori, e entrate da cappuccini || Roma travagliata, ché chi ha bella moglie vive d'entrata || se piove il dì della Pentecoste, tutte l'entrate non son nostre || vita d'entrata, vita stentata
entrame (s. masch.)
entramenta (sost femm. pl.)
entramento (s. masch.)
entrante (part. pres.)
entrare (v. trans e intr. e s. masch.)
entrata (s. femm.)
entratichese (agg.)
entratichese (s. masch. e femm.)
entrato (part. pass.)
entratore (agg. e s. masc.)
entratura (s. femm.)
entrave (s. femm.)
entrechat (s. masch.)
entrecote (s. femm.)
entre–deux (s. masch.)
entree (s. femm.)
entremés (s. masch.)
entremets (s. masch.)
entriacontano (s. masch.)
entriacontanoico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android