fibrillàre 
fi|bril|là|re
pronuncia: /fibrilˈlare/
aggettivo
1 biologia di fibrilla, relativo a fibrilla
2 che fibrilla cuore fibrillante
3 medicina che è affetto da fibrillazione atriale
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
verbo intransitivo
1 (AVERE)
anatomia di struttura muscolare specialmente cardiaca: essere sede di contrazioni fibrillari
2 (AVERE)
medicina di paziente: essere in stato di fibrillazione specialmente degli atri cardiaci
3 (AVERE)
figurato entrare in uno stato di profonda ansietà, agitarsi, affannarsi la borsa fibrilla
        
Vedi la coniugazione completa
fi|bril|là|re
pronuncia: /fibrilˈlare/
aggettivo
1 biologia di fibrilla, relativo a fibrilla
2 che fibrilla cuore fibrillante
3 medicina che è affetto da fibrillazione atriale
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | fibrillare | fibrillari | 
| FEMMINILE | fibrillare | fibrillari | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | fibrillare | 
| FEMMINILE | fibrillare | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | fibrillari | 
| FEMMINILE | fibrillari | 
verbo intransitivo
1 (AVERE)
anatomia di struttura muscolare specialmente cardiaca: essere sede di contrazioni fibrillari
2 (AVERE)
medicina di paziente: essere in stato di fibrillazione specialmente degli atri cardiaci
3 (AVERE)
figurato entrare in uno stato di profonda ansietà, agitarsi, affannarsi la borsa fibrilla
        Indicativo presente:  io fibrillo, tu fibrilli
Passato remoto: io fibrillai, tu fibrillasti
Participio passato: fibrillato
Passato remoto: io fibrillai, tu fibrillasti
Participio passato: fibrillato
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
contrazioni fibrillari = medicina contrazioni di fibrille o fibre muscolari, rapidissime e prive di effetto motorio || cellule fibrillari = anatomia le cellule di nevroglia della sostanza bianca, così dette per i loro prolungamenti sottili, che si dipartono dal piccolo corpo cellulare; sono anche dette astrociti a raggi lunghi
fibreglass (s. masch.)
fibride (s. masch.)
fibrilla (s. femm.)
fibrillante (part. pres.)
fibrillante (agg. e s. masc.)
fibrillare (agg.)
fibrillare (v. intr.)
fibrillato (part. pass.)
fibrillazione (s. femm.)
fibrillogenesi (s. femm.)
fibrina (s. femm.)
fibringlobulina (s. femm.)
fibrino (agg.)
fibrinogenemia (s. femm.)
fibrinogeno (s. masch.)
fibrinogenopenia (s. femm.)
fibrinoide (agg.)
fibrinolisi (s. femm.)
fibrinolisina (s. femm.)
fibrinolitico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android