forasièpe 
fo|ra|siè|pe
pronuncia: /,foraˈsjɛpe/
sostantivo maschile
1 ornitologia altro nome comune dell'uccello dei Passeracei altrimenti noto come scricciolo (Troglodytes troglodytes); è detto anche foramacchie, reattino e forapaglie
2 figurato arcaico omiciattolo intrigante
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
fo|ra|siè|pe
pronuncia: /,foraˈsjɛpe/
sostantivo maschile
1 ornitologia altro nome comune dell'uccello dei Passeracei altrimenti noto come scricciolo (Troglodytes troglodytes); è detto anche foramacchie, reattino e forapaglie
2 figurato arcaico omiciattolo intrigante
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | forasiepe | forasiepe | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | forasiepe | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | forasiepe | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
forare (v. trans.)
forarsi (v. pron. intr.)
forasacco (s. masch.)
forasalumi (s. masch.)
forasassi (s. masch.)
forasiepe (s. masch.)
forasiepi (s. masch.)
foraspolette (s. masch.)
forastico (agg.)
forastiere (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android