fratèllo
fra|tèl|lo
pronuncia: /fraˈtɛllo/
sostantivo maschile
chi è nato dagli stessi genitori di colui rispetto al quale è considerato
fra|tèl|lo
pronuncia: /fraˈtɛllo/
sostantivo maschile
chi è nato dagli stessi genitori di colui rispetto al quale è considerato
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | fratello | fratelli |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | fratello |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | fratelli |
FEMMINILE | — |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
Fratelli bianchi = storia gli aderenti di un'associazione religiosa prussiana all'inizio del XIV secolo che avevano l'obiettivo di riconquistare la Terra Santa || fratelli uterini = figli della stessa madre, ma di padri diversi || Fratelli Unitori = ecclesiastico comunità di religiosi armeni, fondata per promuovere l'unione della Chiesa armena con quella romana || Fratelli Poloni = religione nome di una setta ereticale di seguaci della dottrina sociniana in Polonia, nel XVII secolo || fratelli armeni = ecclesiastico lo stesso che Bartolomiti1 || fratello, sorella di primo, di secondo letto = fratello, sorella del primo, del secondo matrimonio dei genitori || Fratelli armeni = ecclesiastico altra denominazione dei monaci bartolomiti || fratello d'armi = arcaico chi giurava di combattere sempre a fianco di un altro || Fratelli boemi = religione comunità religiosa sorta in Boemia nel 1462 con derivazione dalla Chiesa hussita
Proverbi
chi offende l'amico, non la risparmia al fratello || contro due fratelli, non ne volle il diavolo || corruccio di fratelli, fa piú che due flagelli || di tre cose si rallegra il cuore : la concordia dei fratelli, l'amore dei vicini, l'accordo di marito e moglie || è meglio un cattivo vicino, che un fratello lontano || è meglio una cattiva parola del marito, che una buona del fratello || fatti in là fratello se tu vuoi che facciamo un bel castello || Fidati e Nontifidare eran fratelli || fratelli coltelli, parenti serpenti || fratelli, flagelli || guardati da qualunque piacere che costi lacrime ai tuoi fratelli || il pigro è il fratello gemello del mendicante || non curano i fratei della soror, se non è da più di lor || pane di fratello, pane di coltello || quel che ha più dolce il morso fra gli agnelli, sugge il latte suo e quello dei fratelli || quell'amor che natura die' ai fratelli, spesso è amor da pistola e da coltelli || ricchezza e sopruso son fratelli || si può vivere senza fratelli ma non senza amici || tre fratelli, tre castelli || tutti gli uomini sono fratelli
fratellescamente (avv.)
fratellesco (agg.)
fratellevole (agg.)
fratellevolmente (avv.)
fratellino (s. masch.)
fratello (s. masch.)
fratellone (s. masch.)
fratelmo (s. masch.)
fratengo (agg.)
fratercola, Fratercola (s. femm.)
fratercula (s. femm.)
Fratercula (s. femm.)
frateria (s. femm.)
fraterna (s. femm.)
fraternale (agg.)
fraternalmente (avv.)
fraternamente (avv.)
fraternare (v. intr.)
fraternità (s. femm.)
fraternita (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android