frinosòma 
fri|no|sò|ma
pronuncia: /frinoˈsɔma/
sostantivo maschile
zoologia ogni sauro del genere Frinosoma
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Frinosòma
Fri|no|sò|ma
pronuncia: /frinoˈsɔma/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di sauri delle famiglia degli Iguanidi, diffusi dal Canada meridionale al Guatemala, dal corpo depresso, largo, con una serie di squame a spina sulla nuca, numerose pieghe del tegumento; vi appartiene la specie Phrynosoma cornutum comunemente nota come rospo cornuto che sotto l'impulso di stimoli diversi può far aumentare la pressione di alcune vene cefaliche sino a provocare la rottura della membrana nittitante e lanciare dagli occhi uno schizzo di sangue sino a 2 m di distanza
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
fri|no|sò|ma
pronuncia: /frinoˈsɔma/
sostantivo maschile
zoologia ogni sauro del genere Frinosoma
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | frinosoma | frinosomi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | frinosoma | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | frinosomi | 
| FEMMINILE | — | 
Frinosòma
Fri|no|sò|ma
pronuncia: /frinoˈsɔma/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di sauri delle famiglia degli Iguanidi, diffusi dal Canada meridionale al Guatemala, dal corpo depresso, largo, con una serie di squame a spina sulla nuca, numerose pieghe del tegumento; vi appartiene la specie Phrynosoma cornutum comunemente nota come rospo cornuto che sotto l'impulso di stimoli diversi può far aumentare la pressione di alcune vene cefaliche sino a provocare la rottura della membrana nittitante e lanciare dagli occhi uno schizzo di sangue sino a 2 m di distanza
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | frinosoma | frinosomi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | frinosoma | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | frinosomi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Frinope (s. masch.)
frinopside (s. masch.)
Frinopside (s. masch.)
frinorombo (s. masch.)
Frinorombo (s. masch.)
frinosoma (s. masch.)
Frinosoma (s. masch.)
frinzello (s. masch.)
frinzelloso (agg.)
frisacense (s. masch.)
frisanchino (agg.)
frisanchino (s. masch.)
frisano (agg.)
frisano (s. masch.)
frisare (v. trans.)
frisata 1 (s. femm.)
frisata 2 (s. femm.)
frisato (part. pass.)
frisbee (s. masch.)
friscello (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android