giacére 
gia|cé|re
pronuncia: /ʤaˈʧere/
verbo intransitivo
1 stare disteso
2 essere posto, collocato
3 essere inerte, ristagnare
        
Vedi la coniugazione completa
giacérsi
gia|cér|si
pronuncia: /ʤaˈʧersi/
verbo pronominale intransitivo
raro accoppiarsi, avere un rapporto sessuale con qualcuno
        
Vedi la coniugazione completa
gia|cé|re
pronuncia: /ʤaˈʧere/
verbo intransitivo
1 stare disteso
2 essere posto, collocato
3 essere inerte, ristagnare
        Indicativo presente:  io giaccio, tu giaci
Passato remoto: io giacqui, tu giacesti
Participio passato: giaciuto/a/i/e
Passato remoto: io giacqui, tu giacesti
Participio passato: giaciuto/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
giacérsi
gia|cér|si
pronuncia: /ʤaˈʧersi/
verbo pronominale intransitivo
raro accoppiarsi, avere un rapporto sessuale con qualcuno
        Indicativo presente:  io giaccio, tu giaci
Passato remoto: io giacqui, tu giacesti
Participio passato: giaciuto/a/i/e
Passato remoto: io giacqui, tu giacesti
Participio passato: giaciuto/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
cadere giacere lungo disteso = col corpo disteso orizzontalmente a terra in tutta la sua lunghezza || qui giace nocco o Nocco, qui sta il nocco = regionale nell'uso toscano: qui sta la difficoltà
Proverbi
chi tocca il can che giace, ha qualcosa che non gli piace || il morto (o chi muore) giace, il vivo (o chi vive) si dà pace || l'avvenire giace sulle ginocchia di Giove || morto (o chi muore) giace, il vivo (o chi vive) si dà pace || nel sepolcro un principe non giace più soffice del bracciante || nella cassa dell'avaro, il diavolo vi giace dentro || rare volte il diavolo giace morto nella fossa
giaccio 3 (s. masch.)
giaccone (s. masch.)
giacea (s. femm.)
giacente (part. pres.)
giacenza (s. femm.)
giacere (v. intr.)
giacersi (v. pron. intr.)
giachera (s. femm.)
giaciglio (s. masch.)
giacimento (s. masch.)
giacimentologia (s. femm.)
giacimentologico (agg.)
giacintina (s. femm.)
giacintino (agg.)
giacinto (s. masch.)
Giacinzie (sost femm. pl.)
giacitoio (s. masch.)
giacitore (s. masch.)
giacitura (s. femm.)
giaciuto (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android