gufàre 
gu|fà|re
pronuncia: /guˈfare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
raro emettere il caratteristico verso del gufo, riferito al gufo stesso o a persona che lo imita
2 (AVERE)
gergale essere di malaugurio, portare sfortuna; fare discorsi di malaugurio o che si ritiene portino sfortuna; augurarsi il male altrui
3 (AVERE)
per estensione sbuffare; dare segni rumorosi di insofferenza
        
Vedi la coniugazione completa
 
verbo transitivo
arcaico prendere in giro, canzonare, beffare, beffeggiare, talvolta soffiando nel pugno per imitare il verso del gufo
        
Vedi la coniugazione completa
gufàrsi
gu|fàr|si
pronuncia: /guˈfarsi/
verbo pronominale intransitivo
regionale nell'uso veneto e toscano, nascondersi, rincantucciarsi, starsene rintanato in casa o a letto
        
Vedi la coniugazione completa
gu|fà|re
pronuncia: /guˈfare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
raro emettere il caratteristico verso del gufo, riferito al gufo stesso o a persona che lo imita
2 (AVERE)
gergale essere di malaugurio, portare sfortuna; fare discorsi di malaugurio o che si ritiene portino sfortuna; augurarsi il male altrui
3 (AVERE)
per estensione sbuffare; dare segni rumorosi di insofferenza
        Indicativo presente:  io gufo, tu gufi
Passato remoto: io gufai, tu gufasti
Participio passato: gufato
Passato remoto: io gufai, tu gufasti
Participio passato: gufato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
verbo transitivo
arcaico prendere in giro, canzonare, beffare, beffeggiare, talvolta soffiando nel pugno per imitare il verso del gufo
        Indicativo presente:  io gufo, tu gufi
Passato remoto: io gufai, tu gufasti
Participio passato: gufato
Passato remoto: io gufai, tu gufasti
Participio passato: gufato
Vedi la coniugazione completa
gufàrsi
gu|fàr|si
pronuncia: /guˈfarsi/
verbo pronominale intransitivo
regionale nell'uso veneto e toscano, nascondersi, rincantucciarsi, starsene rintanato in casa o a letto
        Indicativo presente:  io mi gufo, tu ti gufi
Passato remoto: io mi gufai, tu ti gufasti
Participio passato: gufatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi gufai, tu ti gufasti
Participio passato: gufatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
guevarista (agg.)
guevarista (s. masch. e femm.)
GUF (sigla)
gufaccio (s. masch.)
gufaggine (s. femm.)
gufare (v. intr.)
gufare (v. trans.)
gufarsi (v. pron. intr.)
gufato (part. pass.)
gufeggiare (v. intr.)
gufetto (s. masch.)
guffino (s. masch.)
gufino (s. masch.)
gufo (s. masch.)
gugiaite (s. femm.)
guglia (s. femm.)
gugliata (s. femm.)
guglielmino (agg.)
guglielmita (agg. e s. masch.  e femm.)
guglielmo (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        