ièro– 
iè|ro–
pronuncia: /ˈjɛro/
prefisso
primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di sacro, sacerdotale ierocrazia | ierodulia | ierofania
–ièro
–iè|ro
pronuncia: /ˈjɛro/
suffisso
1 secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di osso sacro
2 suffisso presente in aggettivi di origine francese e forma produttivamente aggettivi denominali, alcuni dei quali usati anche come sostantivi maschili, che per lo più indicano relazione con il sostantivo di base alberghiero | carovaniero | costiero | lusinghiero | mattiniero | ospedaliero | prigioniero | salottiero | straniero | veliero; forma un numero limitato di sostantivi deverbali ciarliero | conciero | mentiero
iè|ro–
pronuncia: /ˈjɛro/
prefisso
primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di sacro, sacerdotale ierocrazia | ierodulia | ierofania
–ièro
–iè|ro
pronuncia: /ˈjɛro/
suffisso
1 secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di osso sacro
2 suffisso presente in aggettivi di origine francese e forma produttivamente aggettivi denominali, alcuni dei quali usati anche come sostantivi maschili, che per lo più indicano relazione con il sostantivo di base alberghiero | carovaniero | costiero | lusinghiero | mattiniero | ospedaliero | prigioniero | salottiero | straniero | veliero; forma un numero limitato di sostantivi deverbali ciarliero | conciero | mentiero
permalink
continua sotto
ierico (agg.)
ierilaltro (avv.)
ierlaltro (avv.)
iermattina (avv.)
iernotte (avv.)
iero– (pref.)
–iero (suff.)
ierobotanica (s. femm.)
ierocerice (s. masch.)
ierocloe (s. femm.)
Ierocloe (s. femm.)
ierococcige (s. masch.)
Ierococcige (s. masch.)
ierocraticamente (avv.)
ierocratico (agg.)
ierocrazia (s. femm.)
ierocromia (s. femm.)
ierodrama (s. masch.)
ierodramma (s. masch.)
ierodula (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android