inauràre
i|nau|rà|re
pronuncia: /inawˈrare/
verbo transitivo
1 dorare
2 dare lustro
Vedi la coniugazione completa
inauràrsi
i|nau|ràr|si
pronuncia: /inawˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
letterario prendere il colore e i riflessi dell'oro, indorarsi il viso più s'inaura, quanto più ridono gli occhi [D'Annunzio]
Vedi la coniugazione completa
i|nau|rà|re
pronuncia: /inawˈrare/
verbo transitivo
1 dorare
2 dare lustro
Indicativo presente: io inauro, tu inauri
Passato remoto: io inaurai, tu inaurasti
Participio passato: inaurato
Passato remoto: io inaurai, tu inaurasti
Participio passato: inaurato
Vedi la coniugazione completa
inauràrsi
i|nau|ràr|si
pronuncia: /inawˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
letterario prendere il colore e i riflessi dell'oro, indorarsi il viso più s'inaura, quanto più ridono gli occhi [D'Annunzio]
Indicativo presente: io mi inauro, tu ti inauri
Passato remoto: io mi inaurai, tu ti inaurasti
Participio passato: inauratosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi inaurai, tu ti inaurasti
Participio passato: inauratosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
inaugurato 1 (part. pass.)
inaugurato 2 (agg.)
inauguratore (agg. e s. masc.)
inauguratorio (agg.)
inaugurazione (s. femm.)
inaurare (v. trans.)
inaurarsi (v. pron. intr.)
inaurato (part. pass.)
inauratore (agg. e s. masc.)
inauspicatamente (avv.)
inauspicato (agg.)
inautenticamente (avv.)
inautenticità (s. femm.)
inautentico (agg.)
inautentico (s. masch.)
inaverare (v. trans.)
inavvedutamente (avv.)
inavvedutezza (s. femm.)
inavveduto (agg.)
inavvertenza (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android