inchiòstro 
in|chiò|stro
pronuncia: /inˈkjɔstro/
sostantivo maschile
1 liquido di colore e composizione chimica vari, usato per scrivere e disegnare o per stampare
2 liquido molto scuro che la seppia e altri cefalopodi secernono per difesa
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
in|chiò|stro
pronuncia: /inˈkjɔstro/
sostantivo maschile
1 liquido di colore e composizione chimica vari, usato per scrivere e disegnare o per stampare
2 liquido molto scuro che la seppia e altri cefalopodi secernono per difesa
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | inchiostro | inchiostri | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | inchiostro | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | inchiostri | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
inchiostro ferro–gallico o a base ferro–gallica = categoria di inchiostri per scrivere, di colore nero che col tempo scurisce, preparati con acido tannico, acido gallico e solfato di ferro || male dell'inchiostro = botanica grave malattia del castagno dovuta a un fungo delle Saprolegnacee (Blepharospora cambivora) || macinatoio per inchiostro = tipografia macina per la raffinazione di inchiostri da stampa || macinazione dell'inchiostro = tipografia operazione consistente nella laminazione dell'inchiostro con appositi rulli durante il suo passaggio dal calamaio alla forma, per ottenerne un velo sottile e uniforme || nero o inchiostro di seppia = zoologia la sostanza colorante secreta dalla seppia nei casi di pericolo per nascondersi avvolgendosi in una densa nube nera | arte pigmento secreto dalla seppia usato dai pittori || inchiostro simpatico = inchiostro invisibile, usato per missive segrete, la cui scrittura diviene visibile solo se sottoposta a speciali trattamenti
Proverbi
l’inchiostro di uno scolaro è più incoronato del sangue di un martire || più che il mantello dura l'inchiostro || un quattrin di carta, una penna e un danaro d'inchiostro fanno apparir d'un uomo un mostro
inchiostrarsi (v. pron. trans e intr.)
inchiostrato (part. pass.)
inchiostratore (s. masch.)
inchiostratura (s. femm.)
inchiostrazione (s. femm.)
inchiostro (s. masch.)
inchiostroso (agg.)
inchiovare (v. trans.)
inchiovatura (s. femm.)
inchiudere (v. trans.)
inchiudersi (v. pron. intr.)
inchiusivamente (avv.)
inchiuso (part. pass.)
inciampamento (s. masch.)
inciampare (v. intr.)
inciampata (s. femm.)
inciampato (part. pass.)
inciampicare (v. intr.)
inciampicato (part. pass.)
inciampicone (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        