inforziàto 
in|for|zià|to
pronuncia: /inforˈtsjato/
aggettivo e sostantivo maschile
1 numismatica detto di denaro o grosso, migliorato di valore intrinseco rispetto a un'emissione precedente o, restando in circolazione, rispetto a una nuova emissione di valore inferiore, usato specialmente distinguere le due monete contemporaneamente in circolazione
2 diritto (specialmente con iniziale maiuscola) adattamento del latino medievale Infortiatum, forma abbreviata di Digestum Infortiatum con cui i glossatori bolognesi, alla fine dell'XI secolo chiamarono il II volume del Digesto, contenente i libri dal 24 al 38 incluso, distinguendolo così dal 1° e dal 3° volume, rispettivamente vecchio (Digestum vetus) e nuovo (Digestum novum) e di questa infertade de la mente intende la legge, quando lo Inforzato dice [Dante] | spiegava le più difficili materie di testamenti, legati, istituzioni, ed altre leggi oscure ed intricate del Digesto che chiamano inforzato [Giannone]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
in|for|zià|to
pronuncia: /inforˈtsjato/
aggettivo e sostantivo maschile
1 numismatica detto di denaro o grosso, migliorato di valore intrinseco rispetto a un'emissione precedente o, restando in circolazione, rispetto a una nuova emissione di valore inferiore, usato specialmente distinguere le due monete contemporaneamente in circolazione
2 diritto (specialmente con iniziale maiuscola) adattamento del latino medievale Infortiatum, forma abbreviata di Digestum Infortiatum con cui i glossatori bolognesi, alla fine dell'XI secolo chiamarono il II volume del Digesto, contenente i libri dal 24 al 38 incluso, distinguendolo così dal 1° e dal 3° volume, rispettivamente vecchio (Digestum vetus) e nuovo (Digestum novum) e di questa infertade de la mente intende la legge, quando lo Inforzato dice [Dante] | spiegava le più difficili materie di testamenti, legati, istituzioni, ed altre leggi oscure ed intricate del Digesto che chiamano inforzato [Giannone]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | inforziato | inforziati | 
| FEMMINILE | inforziata | inforziate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | inforziato | 
| FEMMINILE | inforziata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | inforziati | 
| FEMMINILE | inforziate | 
permalink
continua sotto
inforuncolito (agg.)
inforzare (v. intr.)
inforzare (v. trans.)
inforzarsi (v. pron. intr.)
inforzato (part. pass.)
inforziato (agg. e s. masc.)
infoscamento (s. masch.)
infoscare (v. trans.)
infoscarsi (v. pron. intr.)
infoscato (part. pass.)
infoschire (v. intr.)
infoschirsi (v. pron. intr.)
infoschito (part. pass.)
infosforarsi (v. pron. intr.)
infosforato (part. pass.)
infospettacolo (s. masch.)
infossamento (s. masch.)
infossare (v. trans.)
infossarsi (v. pron. intr.)
infossato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android