inneggiàre 
in|neg|già|re
pronuncia: /innedˈʤare/
verbo transitivo e intransitivo
1 cantare un inno
2 celebrare, esaltare
        
Vedi la coniugazione completa
in|neg|già|re
pronuncia: /innedˈʤare/
verbo transitivo e intransitivo
1 cantare un inno
2 celebrare, esaltare
        Indicativo presente:  io inneggio, tu inneggi
Passato remoto: io inneggiai, tu inneggiasti
Participio passato: inneggiato
Passato remoto: io inneggiai, tu inneggiasti
Participio passato: inneggiato
Vedi la coniugazione completa
permalink
innecessario (agg.)
innegabile (agg.)
innegabilmente (avv.)
inneggiamento (s. masch.)
inneggiante (part. pres.)
inneggiare (v. trans e intr.)
inneggiato (part. pass.)
inneggiatore (agg. e s. masc.)
inneismo (s. masch.)
inneità (s. femm.)
innelilite (s. femm.)
innentrarsi (v. pron. intr.)
innerare (v. intr.)
innerbare (v. trans.)
innervare (v. trans e intr.)
innervarsi (v. pron. intr.)
innervato (part. pass.)
innervatura (s. femm.)
innervazione (s. femm.)
innervo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android