interlineàre 
in|ter|li|ne|à|re
pronuncia: /interlineˈare/
aggettivo
posto tra una riga e l'altra di uno scritto spazio interlineare | nota interlineare | glossa interlineare | traduzione interlineare | correzioni interlineari | postille interlineari | distanza interlineare
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
verbo transitivo
1 distanziare tra loro le righe di uno scritto
2 tipografia spazieggiare convenientemente le righe di una composizione tipografica mediante opportune interlinee interlineare la pagina
3 per estensione spaziare fra loro le varie righe di un dattiloscritto; fissare la spaziatura
4 burocrazia negli atti pubblici: chiudere fra linee una parola o una frase che s'intende espungere
5 arcaico scrivere una nota, una glossa, una postilla fra le righe di un testo stampato o manoscritto interlineare le correzioni al testo
        
Vedi la coniugazione completa
in|ter|li|ne|à|re
pronuncia: /interlineˈare/
aggettivo
posto tra una riga e l'altra di uno scritto spazio interlineare | nota interlineare | glossa interlineare | traduzione interlineare | correzioni interlineari | postille interlineari | distanza interlineare
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | interlineare | interlineari | 
| FEMMINILE | interlineare | interlineari | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | interlineare | 
| FEMMINILE | interlineare | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | interlineari | 
| FEMMINILE | interlineari | 
verbo transitivo
1 distanziare tra loro le righe di uno scritto
2 tipografia spazieggiare convenientemente le righe di una composizione tipografica mediante opportune interlinee interlineare la pagina
3 per estensione spaziare fra loro le varie righe di un dattiloscritto; fissare la spaziatura
4 burocrazia negli atti pubblici: chiudere fra linee una parola o una frase che s'intende espungere
5 arcaico scrivere una nota, una glossa, una postilla fra le righe di un testo stampato o manoscritto interlineare le correzioni al testo
        Indicativo presente:  io interlineo, tu interlinei
Passato remoto: io interlineai, tu interlineasti
Participio passato: interlineato
Passato remoto: io interlineai, tu interlineasti
Participio passato: interlineato
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
traduzione interlineare = traduzione che pone sotto ogni parola del testo la traduzione corrispondente nell'altra lingua || postille, glosse, note interlineari = postille, glosse, note scritte nell'interlinea di un'opera manoscritta o stampata
interleghe (agg.)
interleuchina (s. femm.)
interleukina (s. femm.)
interlezionale (agg.)
interlinea (s. femm.)
interlineare (agg.)
interlineare (v. trans.)
interlinearmente (avv.)
interlineato (part. pass.)
interlineatura (s. femm.)
interlineazione (s. femm.)
interlingua (s. femm.)
interlinguistica (s. femm.)
interlinguistico (agg.)
interlobare (agg.)
interlobite (s. femm.)
interlobo (s. masch.)
interlobulare (agg.)
interlocale (agg.)
interlocutario (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android