ispirazióne 
i|spi|ra|zió|ne
pronuncia: /ispiratˈtsjone/
sostantivo femminile
1 estro creativo, potenza immaginativa, impulso alla artistica aspettare l'ispirazione | una poesia che manca d'ispirazione | comporre nel fervore dell'ispirazione | aspetto che mi venga l'ispirazione | attingere ispirazione dalla natura | trarre ispirazione dai propri sentimenti | invocare l'ispirazione | per il suo racconto ha tratto ispirazione da alcune leggende | ispirazione poetica | ispirazione letteraria | musica di profonda ispirazione | romanzo ricco d'ispirazione | l'ispirazione dei poeti | ascoltare l'ispirazione
2 influsso divino che permette all'uomo di conoscere e di comunicare una verità soprannaturale o di mettere in pratica la volontà divina parlare per ispirazione divina | l'ispirazione dei profeti | l'ispirazione dei libri sacri | ricevere l'ispirazione dallo Spirito Santo | ispirazione mistica | ispirazione profetica | ispirazione divinatoria | l'ispirazione delle Muse
3 intuizione, idea brillante, impulso improvviso dell'animo che spinge ad agire in un determinato modo ho avuto una felice ispirazione | mi è venuta l'ispirazione di scriverti | una felice ispirazione | mi è venuta l'ispirazione di rivolgermi a un avvocato | fu un'ispirazione del cuore
4 suggerimento, influsso, modello, consiglio, esortazione agì così per ispirazione di qualcuno | se sei indeciso, chiedi ispirazione al tuo cuore | suo padre gli fu d'ispirazione | ascoltare l'ispirazione della coscienza | prendere ispirazione dall'esempio altrui
5 tendenza, indirizzo, orientamento ideologico, politico o culturale leggi di ispirazione democratica | stile di ispirazione neoclassica | riforme d'ispirazione socialista | quotidiano di ispirazione cattolica | idee di ispirazione marxista | la stampa di ispirazione socialista
6 arcaico variante di inspirazione, l'immissione di aria nei polmoni
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
i|spi|ra|zió|ne
pronuncia: /ispiratˈtsjone/
sostantivo femminile
1 estro creativo, potenza immaginativa, impulso alla artistica aspettare l'ispirazione | una poesia che manca d'ispirazione | comporre nel fervore dell'ispirazione | aspetto che mi venga l'ispirazione | attingere ispirazione dalla natura | trarre ispirazione dai propri sentimenti | invocare l'ispirazione | per il suo racconto ha tratto ispirazione da alcune leggende | ispirazione poetica | ispirazione letteraria | musica di profonda ispirazione | romanzo ricco d'ispirazione | l'ispirazione dei poeti | ascoltare l'ispirazione
2 influsso divino che permette all'uomo di conoscere e di comunicare una verità soprannaturale o di mettere in pratica la volontà divina parlare per ispirazione divina | l'ispirazione dei profeti | l'ispirazione dei libri sacri | ricevere l'ispirazione dallo Spirito Santo | ispirazione mistica | ispirazione profetica | ispirazione divinatoria | l'ispirazione delle Muse
3 intuizione, idea brillante, impulso improvviso dell'animo che spinge ad agire in un determinato modo ho avuto una felice ispirazione | mi è venuta l'ispirazione di scriverti | una felice ispirazione | mi è venuta l'ispirazione di rivolgermi a un avvocato | fu un'ispirazione del cuore
4 suggerimento, influsso, modello, consiglio, esortazione agì così per ispirazione di qualcuno | se sei indeciso, chiedi ispirazione al tuo cuore | suo padre gli fu d'ispirazione | ascoltare l'ispirazione della coscienza | prendere ispirazione dall'esempio altrui
5 tendenza, indirizzo, orientamento ideologico, politico o culturale leggi di ispirazione democratica | stile di ispirazione neoclassica | riforme d'ispirazione socialista | quotidiano di ispirazione cattolica | idee di ispirazione marxista | la stampa di ispirazione socialista
6 arcaico variante di inspirazione, l'immissione di aria nei polmoni
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | ispirazione | ispirazioni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | ispirazione | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | ispirazioni | 
permalink
continua sotto
ispirare (v. trans.)
ispirarsi (v. pron. intr.)
ispiratamente (avv.)
ispirato (part. pass.)
ispiratore (agg. e s. masc.)
ispirazione (s. femm.)
ispirito (s. masch.)
isplendore (s. masch.)
isportare (v. trans.)
isposo (s. masch.)
isprese (agg.)
isprese (s. masch. e femm.)
ispressione (s. femm.)
ispresso (s. masch.)
ispressore (s. masch.)
isprimere (v. trans.)
ISPT (sigla)
isquisitezza (s. femm.)
isquisito (agg.)
isradicabile (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android