iùta 
iù|ta
pronuncia: /ˈjuta/
sostantivo femminile
tessitura fibra tessile che si ricava dalla corteccia di alcune piante Tigliacee del genere Corcoro, usata specialmente per la fabbricazione di stuoie, balle, teli, tessuti da imballaggio e cordami; è detta anche canapa di Calcutta tela di iuta | sacco di iuta
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
iù|ta
pronuncia: /ˈjuta/
sostantivo femminile
tessitura fibra tessile che si ricava dalla corteccia di alcune piante Tigliacee del genere Corcoro, usata specialmente per la fabbricazione di stuoie, balle, teli, tessuti da imballaggio e cordami; è detta anche canapa di Calcutta tela di iuta | sacco di iuta
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | iuta | iute | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | iuta | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | iute | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
iuta cinese = tessitura fibra che si ricava da una pianta delle Malvacee (Abutilon theophrasti), usata per cordami e tessuti grossolani
iustalineare (agg.)
iustino (s. masch.)
iustizia (s. femm.)
iustiziare (v. trans.)
iusto (agg. e s. masc.)
iuta (s. femm.)
IUTAM (sigla)
iutatore (s. masch.)
iutiero (agg.)
iutificio (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        