lauretàno 1 
lau|re|tà|no 1
pronuncia: /lawreˈtano/
aggettivo
di Loreto (AN)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
nativo o abitante di Loreto (AN)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
lauretàno 2
lau|re|tà|no 2
pronuncia: /lawreˈtano/
aggettivo
del santuario dedicato alla Madonna che sorge a Loreto litanie lauretane | cavalieri lauretani | congregazione lauretana
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
lau|re|tà|no 1
pronuncia: /lawreˈtano/
aggettivo
di Loreto (AN)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | lauretano | lauretani | 
| FEMMINILE | lauretana | lauretane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | lauretano | 
| FEMMINILE | lauretana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | lauretani | 
| FEMMINILE | lauretane | 
sostantivo maschile
nativo o abitante di Loreto (AN)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | lauretano | lauretani | 
| FEMMINILE | lauretana | lauretane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | lauretano | 
| FEMMINILE | lauretana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | lauretani | 
| FEMMINILE | lauretane | 
lauretàno 2
lau|re|tà|no 2
pronuncia: /lawreˈtano/
aggettivo
del santuario dedicato alla Madonna che sorge a Loreto litanie lauretane | cavalieri lauretani | congregazione lauretana
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | lauretano | lauretani | 
| FEMMINILE | lauretana | lauretane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | lauretano | 
| FEMMINILE | lauretana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | lauretani | 
| FEMMINILE | lauretane | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
litanie lauretane = ecclesiastico litanie dedicate alla Madonna, che si recitavano soprattutto nella basilica di Loreto || cavalieri lauretani = storia ordine dei cavalieri di Loreto, istituito da Sisto V nel 1586 per la protezione della città e del santuario di Loreto || congregazione lauretana = storia commissione eretta da Innocenzo XII nel 1698 per l'amministrazione della Santa Casa di Loreto, che è ora gestita da una commissione cardinalizia
laureo (agg.)
laureola 1 (s. femm.)
laureola 2 (s. femm.)
laurese (agg.)
laurese (s. masch. e femm.)
lauretano 1 (agg.)
lauretano 1 (s. masch.)
lauretano 2 (agg.)
laureto (s. masch.)
lauria (s. femm.)
laurianese (agg.)
laurianese (s. masch. e femm.)
laurice (s. masch.)
laurico (agg.)
lauricomo (agg.)
laurifero (agg.)
laurigero (agg.)
laurile (s. masch.)
laurilene (s. masch.)
laurilico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android