lèdere 
lè|de|re
pronuncia: /ˈlɛdere/
verbo transitivo
offendere, danneggiare
        
Vedi la coniugazione completa
lèdersi
lè|der|si
pronuncia: /ˈlɛdersi/
v. pronominale transitivo e intransitivo
1 detto di arto, legamento e simili: subire, riportare una lesione
2 danneggiare, ferire, specialmente incidentalmente, una parte del proprio corpo; farsi male
        
Vedi la coniugazione completa
lè|de|re
pronuncia: /ˈlɛdere/
verbo transitivo
offendere, danneggiare
        Indicativo presente:  io ledo, tu ledi
Passato remoto: io lesi, tu ledesti
Participio passato: leso
Passato remoto: io lesi, tu ledesti
Participio passato: leso
Vedi la coniugazione completa
lèdersi
lè|der|si
pronuncia: /ˈlɛdersi/
v. pronominale transitivo e intransitivo
1 detto di arto, legamento e simili: subire, riportare una lesione
2 danneggiare, ferire, specialmente incidentalmente, una parte del proprio corpo; farsi male
        Indicativo presente:  io mi ledo, tu ti ledi
Passato remoto: io mi lesi/e, tu ti ledesti
Participio passato: lesosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi lesi/e, tu ti ledesti
Participio passato: lesosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
lecturer (s. masch.)
lecura (s. femm.)
led (s. masch.)
ledeburite (s. femm.)
ledeo (agg.)
ledere (v. trans.)
ledersi (v. pron. trans e intr.)
lediano (agg. e s. masc.)
leditannico (agg.)
ledixantina (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android