lenzuòlo
len|zuò|lo
pronuncia: /lenˈtswɔlo/
sostantivo maschile
ciascuno dei due teli del letto tra cui si giace
len|zuò|lo
pronuncia: /lenˈtswɔlo/
sostantivo maschile
ciascuno dei due teli del letto tra cui si giace
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | lenzuolo | lenzuoli |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | lenzuolo |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | lenzuoli |
FEMMINILE | — |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
farsi bianco diventare bianco come un lenzuolo = impallidire || essere bianco come un panno, come un lenzuolo lavato = essere pallidissimo || lenzuola giallastre = lenzuola non perfettamente bianche, che sembrano sporche || lenzuolo con gli angoli = lenzuolo con elastici agli angoli che lo tengono ben disteso sul materasso
Proverbi
chi si stende più del lenzuolo, si scuopre da piedi || è meglio consumar le scarpe, che le lenzuola || figliuoli e lenzuoli, non son mai troppi || il caldo dei lenzuoli non fa bollir la pentola || ricchi e poveri non portano che un lenzuolo all'altro mondo || sette s'accordano in una scuffia, e due non s'accordano in un lenzuolo
lenzo (s. masch.)
lenzolo (s. masch.)
lenzumese (agg.)
lenzumese (s. masch. e femm.)
lenzuolata (s. femm.)
lenzuolo (s. masch.)
leo (s. masch.)
LEO (sigla)
leocorno (s. masch.)
leofante (s. masch.)
leona (s. femm.)
leonardesco (agg. e s. masc.)
leonaro (s. masch.)
leonato (agg. e s. masc.)
leonberger (s. masch.)
leoncavallesco (agg.)
leoncavallino (agg.)
leoncavallino (agg. e s. masc.)
leoncello (s. masch.)
leoncino (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android