leucògene
leu|cò|ge|ne
pronuncia: /lewˈkɔʤene/
sostantivo femminile
botanica ogni arbusto del genere Leucogene
Leucògene
Leu|cò|ge|ne
pronuncia: /lewˈkɔʤene/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Composite, diffuse in Nuova Zelanda
leu|cò|ge|ne
pronuncia: /lewˈkɔʤene/
sostantivo femminile
botanica ogni arbusto del genere Leucogene
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | leucogene | leucogeni |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | leucogene |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | leucogeni |
Leucògene
Leu|cò|ge|ne
pronuncia: /lewˈkɔʤene/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Composite, diffuse in Nuova Zelanda
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | leucogene | leucogeni |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | leucogene |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | leucogeni |
permalink
leucoflemmasia (s. femm.)
leucofonolite (s. femm.)
leucoforma (s. femm.)
leucoforo (s. masch.)
leucofosfite (s. femm.)
leucogene (s. femm.)
Leucogene (s. femm.)
leucogenesi (s. femm.)
leucogeno 1 (agg. e s. masc.)
leucogeno, Leucogeno 2 (s. masch.)
leucoglaucite (s. femm.)
leucografia (s. femm.)
leucografico (agg.)
leucogranato (s. masch.)
leucogranito (s. masch.)
leucoindaco (s. masch.)
leucoio 1 (s. masch.)
leucoio 2 (s. masch.)
Leucoio 2 (s. masch.)
leucolisi (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android