licitàre 
li|ci|tà|re
pronuncia: /liʧiˈtare/
verbo intransitivo
offrire un prezzo all'asta
        
Vedi la coniugazione completa
li|ci|tà|re
pronuncia: /liʧiˈtare/
verbo intransitivo
offrire un prezzo all'asta
        Indicativo presente:  io licito, tu liciti
Passato remoto: io licitai, tu licitasti
Participio passato: licitato
Passato remoto: io licitai, tu licitasti
Participio passato: licitato
Vedi la coniugazione completa
permalink
Liciena (s. femm.)
licignanese (agg.)
licignanese (s. masch. e femm.)
licinio (agg.)
licio (agg. e s. masc.)
licitare (v. intr.)
licitato (part. pass.)
licitazione (s. femm.)
licitezza (s. femm.)
licito (agg. e s. masc.)
licittide (s. masch.)
Licittide (s. masch.)
licmetide, Licmetide (s. masch.)
licnide (s. femm.)
Licnide (s. femm.)
lico– (pref.)
licocefalo (agg.)
licoctonina (s. femm.)
licode (s. masch.)
Licode (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android