litificàre 
li|ti|fi|cà|re
pronuncia: /litifiˈkare/
verbo transitivo
petrografia lo stesso, ma meno comune, che diagenizzare
        
Vedi la coniugazione completa
li|ti|fi|cà|re
pronuncia: /litifiˈkare/
verbo transitivo
petrografia lo stesso, ma meno comune, che diagenizzare
        Indicativo presente:  io litifico, tu litifichi
Passato remoto: io litificai, tu litificasti
Participio passato: litificato
Passato remoto: io litificai, tu litificasti
Participio passato: litificato
Vedi la coniugazione completa
permalink
liticone (s. masch.)
litidionite (s. femm.)
litiemia (s. femm.)
litiemico (agg.)
litifero (agg.)
litificare (v. trans.)
litificato (part. pass.)
litificazione (s. femm.)
litigante (agg. e s. masch.  e femm.)
litigare (v. trans e intr.)
litigarsi (v. pron. trans e intr.)
litigata (s. femm.)
litigato (part. pass.)
litigatoio (s. masch.)
litigatore (agg. e s. masc.)
litigazione (s. femm.)
litighino (agg. e s. masc.)
litighio (s. masch.)
litigio (s. masch.)
litigione (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android