lussùria 
lus|sù|ria
pronuncia: /lusˈsurja/
sostantivo femminile
1 incontrollato desiderio di soddisfare i piaceri sessuali, non controllato dalla ragione essere dominato dalla lussuria | vivere nella lussuria | peccare di lussuria | porre un freno alla lussuria | darsi alla lussuria | frenare la lussuria
2 ecclesiastico uno dei sette peccati capitali, opposto alla virtù della temperanza
3 per estensione atto libidinoso, lascivo dilicatissimi cibi e ottimi vini temperatissimamente usando e ogni lussuria fuggendo [Boccaccio]
4 arcaico eccesso vizioso e peccaminoso, stravizio vedrassi la lussuria e il viver molle [Dante]
5 agricoltura raro detto di piante: rigoglio, vigore produttivo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
lus|sù|ria
pronuncia: /lusˈsurja/
sostantivo femminile
1 incontrollato desiderio di soddisfare i piaceri sessuali, non controllato dalla ragione essere dominato dalla lussuria | vivere nella lussuria | peccare di lussuria | porre un freno alla lussuria | darsi alla lussuria | frenare la lussuria
2 ecclesiastico uno dei sette peccati capitali, opposto alla virtù della temperanza
3 per estensione atto libidinoso, lascivo dilicatissimi cibi e ottimi vini temperatissimamente usando e ogni lussuria fuggendo [Boccaccio]
4 arcaico eccesso vizioso e peccaminoso, stravizio vedrassi la lussuria e il viver molle [Dante]
5 agricoltura raro detto di piante: rigoglio, vigore produttivo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | lussuria | lussurie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | lussuria | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | lussurie | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
lussuria del riso = alterazione della pianta del riso in cui la pannocchia si presenta eretta, con granelli rudimentali e la pianta è più alta e con foglie più verdi e rigogliose del normale; è detta anche falsa spiga o gentiluomo || lussuria vegetativa = agricoltura l'eccessivo sviluppo erbaceo di alcune colture che può favorire l'allettamento delle piante
Proverbi
lotto, lusso, lussuria e lorenesi, quattro l ch'han rovinato i miei paesi
lussureggianza (s. femm.)
lussureggiare (v. intr.)
lussureggiato (part. pass.)
lussurgese (agg.)
lussurgese (s. masch. e femm.)
lussuria (s. femm.)
lussuriante (part. pres.)
lussuriare (v. intr.)
lussuriato (part. pass.)
lussuriesco (agg.)
lussurievole (agg.)
lussuriosamente (avv.)
lussurioso (agg.)
lussurioso (agg. e s. masc.)
lussurioso (s. masch.)
lustignanino (agg.)
lustignanino (s. masch.)
lustra (s. femm.)
lustra (s. femm.)
lustrale (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android