manfróne 
man|fró|ne
pronuncia: /manˈfrone/
sostantivo maschile
1 ittiologia regionale altro nome d'uso centromeridionale del pesce altrimenti noto come pagro
2 regionale nell'uso meridionale: marpione, furbacchione attento ai manfroni, ragazzo [Jovine]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
man|fró|ne
pronuncia: /manˈfrone/
sostantivo maschile
1 ittiologia regionale altro nome d'uso centromeridionale del pesce altrimenti noto come pagro
2 regionale nell'uso meridionale: marpione, furbacchione attento ai manfroni, ragazzo [Jovine]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | manfrone | manfroni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | manfrone | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | manfroni | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
manforte (s. femm.)
manfredoniano (agg.)
manfredoniano (s. masch.)
manfricolo (s. masch.)
manfrina (s. femm.)
manfrone (s. masch.)
manfruito (s. masch.)
manga 1 (s. masch.)
manga 2 (s. femm.)
mangabeira (s. femm.)
manganandalusite (s. femm.)
manganapatite (s. femm.)
manganare (v. trans.)
manganato 1 (part. pass.)
manganato 2 (s. masch.)
manganatore (s. masch.)
manganatura (s. femm.)
mangancalcite (s. femm.)
mangandiasporo (s. masch.)
manganeggiare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android