memoratòrio 
me|mo|ra|tò|rio
pronuncia: /memoraˈtɔrjo/
aggettivo
storia nel Medioevo: documento privato che il notaio redigeva dopo la conclusione dell'atto a titolo di certificato, per conservare memoria a garanzia dei diritti di chi lo aveva richiesto
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
me|mo|ra|tò|rio
pronuncia: /memoraˈtɔrjo/
aggettivo
storia nel Medioevo: documento privato che il notaio redigeva dopo la conclusione dell'atto a titolo di certificato, per conservare memoria a garanzia dei diritti di chi lo aveva richiesto
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | memoratorio | memoratori | 
| FEMMINILE | memoratoria | memoratorie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | memoratorio | 
| FEMMINILE | memoratoria | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | memoratori | 
| FEMMINILE | memoratorie | 
permalink
memorando (agg.)
memorandum (s. masch.)
memorare (v. trans.)
memorativo (agg.)
memorato (part. pass.)
memoratorio (agg.)
memoratorium (s. masch.)
memorazione (s. femm.)
memore (agg.)
memorevole (agg.)
memoria (s. femm.)
memorial (s. masch.)
memoriale (agg. e s. masc.)
memorialista (s. masch. e femm.)
memorialistica (s. femm.)
memorialistico (agg.)
memoriam ()
memoriare (v. trans.)
memoriato (part. pass.)
memorietta (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android