mìzo 
mì|zo
pronuncia: /ˈmiddzo/
sostantivo maschile
entomologia ogni insetto del genere Mizo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Mìzo
Mì|zo
pronuncia: /ˈmiddzo/
sostantivo maschile
entomologia (con iniziale maiuscola) genere di insetti della famiglia degli Afididi, cui appartengono il Myzus cerasi, cosmopolita, che colpisce prevalentemente il ciliegio, il marasco e il ciliegio canino, e secondariamente altre piante erbacee e il Myzus persicae che colpisce prevalentemente il pesco, e secondariamente il tabacco, la patata, la barbabietola, a cui arreca gravi danni
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
mìzo–, –mìzo
mì|zo–, –mì|zo
pronuncia: /ˈmiddzo/
prefisso e suffisso
primo e secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di che succhia
mì|zo
pronuncia: /ˈmiddzo/
sostantivo maschile
entomologia ogni insetto del genere Mizo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | mizo | mizi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | mizo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | mizi | 
| FEMMINILE | — | 
Mìzo
Mì|zo
pronuncia: /ˈmiddzo/
sostantivo maschile
entomologia (con iniziale maiuscola) genere di insetti della famiglia degli Afididi, cui appartengono il Myzus cerasi, cosmopolita, che colpisce prevalentemente il ciliegio, il marasco e il ciliegio canino, e secondariamente altre piante erbacee e il Myzus persicae che colpisce prevalentemente il pesco, e secondariamente il tabacco, la patata, la barbabietola, a cui arreca gravi danni
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | mizo | mizi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | mizo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | mizi | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
mìzo–, –mìzo
mì|zo–, –mì|zo
pronuncia: /ˈmiddzo/
prefisso e suffisso
primo e secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di che succhia
permalink
Miza (s. femm.)
–miza (suff.)
mizafide (s. masch.)
Mizafide (s. masch.)
–mizide (suff.)
mizo (s. masch.)
Mizo (s. masch.)
mizo–, –mizo (pref. e suff.)
mizomela (s. femm.)
Mizomela (s. femm.)
mizonite (s. femm.)
mizopoda (s. femm.)
Mizopoda (s. femm.)
mizopodide (s. masch.)
Mizopodidi (s. masch. pl.)
mizornite (s. femm.)
Mizornite (s. femm.)
mizostomiario (s. masch.)
Mizostomiari (s. masch. pl.)
mizostomide 1 (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android