monocotilèdone 1 
mo|no|co|ti|lè|do|ne 1
pronuncia: /,mɔnokotiˈlɛdone/
aggettivo
botanica detto di pianta o del suo embrione, che ha un solo cotiledone
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
monocotilèdone 2
mo|no|co|ti|lè|do|ne 2
pronuncia: /,mɔnokotiˈlɛdone/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta della classe delle Monocotiledoni
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Monocotilèdoni 2
Mo|no|co|ti|lè|do|ni 2
pronuncia: /,mɔnokotiˈlɛdoni/
sostantivo femminile plurale
botanica (con iniziale maiuscola) classe di piante del phylum delle Angiosperme cui appartengono numerosissime specie di interesse agrario e ornamentale, tutte provviste di un solo cotiledone nel seme; hanno scarsa ramificazione del fusto che per lo più ha struttura primaria, fiori tipicamente formati da verticilli trimeri e foglie parallelinervie a base ampia
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
mo|no|co|ti|lè|do|ne 1
pronuncia: /,mɔnokotiˈlɛdone/
aggettivo
botanica detto di pianta o del suo embrione, che ha un solo cotiledone
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | monocotiledone | monocotiledoni | 
| FEMMINILE | monocotiledone | monocotiledoni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | monocotiledone | 
| FEMMINILE | monocotiledone | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | monocotiledoni | 
| FEMMINILE | monocotiledoni | 
monocotilèdone 2
mo|no|co|ti|lè|do|ne 2
pronuncia: /,mɔnokotiˈlɛdone/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta della classe delle Monocotiledoni
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | monocotiledone | Monocotiledoni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | monocotiledone | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Monocotiledoni | 
Monocotilèdoni 2
Mo|no|co|ti|lè|do|ni 2
pronuncia: /,mɔnokotiˈlɛdoni/
sostantivo femminile plurale
botanica (con iniziale maiuscola) classe di piante del phylum delle Angiosperme cui appartengono numerosissime specie di interesse agrario e ornamentale, tutte provviste di un solo cotiledone nel seme; hanno scarsa ramificazione del fusto che per lo più ha struttura primaria, fiori tipicamente formati da verticilli trimeri e foglie parallelinervie a base ampia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | monocotiledone | Monocotiledoni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | monocotiledone | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Monocotiledoni | 
permalink
continua sotto
monocornia (s. femm.)
monocorpo (s. masch.)
monocotile 1 (agg.)
monocotile 2 (s. masch.)
Monocotile 2 (s. masch.)
monocotiledone 1 (agg.)
monocotiledone 2 (s. femm.)
Monocotiledoni 2 (sost femm. pl.)
monocotiledonia (s. femm.)
monocotilide (s. masch.)
Monocotilidi (s. masch. pl.)
monocottura (agg.)
monocraticismo (s. masch.)
monocratico (agg.)
monocrazia (s. femm.)
monocriptorchide (agg. e s. masc.)
monocristallino (agg.)
monocristallo (s. masch.)
monocroico (agg.)
monocroma (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        