musacchìno 
mu|sac|chì|no
pronuncia: /muzakˈkino/
sostantivo maschile
armi parte dell'armatura che proteggeva l'omero o le spalle, munita di una sporgenza a forma di muso di cane o di leone poi che gli ebbe armato le braccia di be' bracciali e musacchini [Boccaccio] | erangli rimasti agli omeri i musacchini [D'Annunzio]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
mu|sac|chì|no
pronuncia: /muzakˈkino/
sostantivo maschile
armi parte dell'armatura che proteggeva l'omero o le spalle, munita di una sporgenza a forma di muso di cane o di leone poi che gli ebbe armato le braccia di be' bracciali e musacchini [Boccaccio] | erangli rimasti agli omeri i musacchini [D'Annunzio]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | musacchino | musacchini | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | musacchino | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | musacchini | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android