museruòla 
mu|se|ruò|la
pronuncia: /muzeˈrwɔla/
sostantivo femminile
1 arnese a foggia di piccola gabbia troncoconica fatto di strisce di cuoio variamente intrecciate, che si applica con un cinturino al muso di cani o altri animali irrequieti perché non mordano mettere la museruola | togliere la museruola | cani randagi senza museruola | cane al guinzaglio con museruola
2 figurato in similitudini e in usi figurati simboleggia un ostacolo e impedimento alla libera espressione del pensiero
3 zootecnia arnese analogo realizzato con giunchi, cuoio, filo di ferro o plastica che si mette agli animali da lavoro, specialmente buoi e cavalli, per impedire loro di mordere o di mangiare le colture durante il lavoro
4 equitazione per estensione parte non indispensabile del finimento del cavallo, consistente in una striscia di cuoio, che circonda il muso fissata alle estremità delle guance e alla quale è attaccato il portamorso
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
mu|se|ruò|la
pronuncia: /muzeˈrwɔla/
sostantivo femminile
1 arnese a foggia di piccola gabbia troncoconica fatto di strisce di cuoio variamente intrecciate, che si applica con un cinturino al muso di cani o altri animali irrequieti perché non mordano mettere la museruola | togliere la museruola | cani randagi senza museruola | cane al guinzaglio con museruola
2 figurato in similitudini e in usi figurati simboleggia un ostacolo e impedimento alla libera espressione del pensiero
3 zootecnia arnese analogo realizzato con giunchi, cuoio, filo di ferro o plastica che si mette agli animali da lavoro, specialmente buoi e cavalli, per impedire loro di mordere o di mangiare le colture durante il lavoro
4 equitazione per estensione parte non indispensabile del finimento del cavallo, consistente in una striscia di cuoio, che circonda il muso fissata alle estremità delle guance e alla quale è attaccato il portamorso
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | museruola | museruole | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | museruola | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | museruole | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
mettere la museruola a qualcuno = impedire a qualcuno di parlare, di manifestare le proprie opinioni mettere la museruola alla stampa
museologo (s. masch.)
museotecnica (s. femm.)
museragno (s. masch.)
muserola (s. femm.)
muserolato (agg.)
museruola (s. femm.)
museruolato (agg.)
musetta (s. femm.)
musette (s. femm.)
musetto (s. masch.)
musgu (agg. e s. masch.  e femm.)
musher (s. masch.)
mushistonite (s. femm.)
music ()
musica (s. femm.)
musicabile (agg.)
musicabilità (s. femm.)
musical (s. masch.)
musicale (agg.)
musicalità (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android