navàzza 
na|vàz|za
pronuncia: /naˈvattsa/
sostantivo femminile
1 arcaico in passato, recipiente per il trasporto di rifiuti organici
2 enologia recipiente di forma svasata, con fondo a griglie mobili per trasportare o pigiare l'uva con i piedi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
na|vàz|za
pronuncia: /naˈvattsa/
sostantivo femminile
1 arcaico in passato, recipiente per il trasporto di rifiuti organici
2 enologia recipiente di forma svasata, con fondo a griglie mobili per trasportare o pigiare l'uva con i piedi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | navazza | navazze | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | navazza | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | navazze | 
permalink
navarrista (agg. e s. masch.  e femm.)
navascia (s. femm.)
navassa (s. femm.)
navata (s. femm.)
navato (agg.)
navazza (s. femm.)
navazzaro (s. masch.)
navazzo (s. masch.)
nave (s. femm.)
naveggiare (v. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android