nèroli, nerolì 
nè|ro|li, ne|ro|lì
pronuncia: /ˈnɛroli/, /neroˈli/
sostantivo maschile
essenza ricavata dai fiori d'arancio, usata in profumeria
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
nè|ro|li, ne|ro|lì
pronuncia: /ˈnɛroli/, /neroˈli/
sostantivo maschile
essenza ricavata dai fiori d'arancio, usata in profumeria
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | neroli | neroli | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | neroli | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | neroli | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
nerola (s. femm.)
nerolaccato (agg.)
nerolanguido (agg.)
nerolese (agg.)
nerolese (s. masch. e femm.)
neroli, nerolì (s. masch.)
nerolidolo (s. masch.)
nerolina (s. femm.)
nerolo 1 (s. masch.)
nerolo 2 (s. masch.)
nerolucido (agg.)
nerone (s. masch.)
Nerone (nome pr. masch.)
neroneggiare (v. intr.)
neroneggiato (part. pass.)
neroniano (agg.)
neroplancton (s. masch.)
nerore (s. masch.)
nerosite (s. femm.)
nerovelato (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android