neuròsi
neu|rò|si
pronuncia: /newˈrɔzi/
sostantivo femminile
lo stesso, ma meno comune, che nevrosi
neu|rò|si
pronuncia: /newˈrɔzi/
sostantivo femminile
lo stesso, ma meno comune, che nevrosi
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | neurosi | neurosi |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | neurosi |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | neurosi |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
nevrosi ossessiva–compulsiva = psicologia malattia, cronica e invalidante, caratterizzata da ossessioni e compulsioni che dominano il comportamento del paziente
neurosecretore (s. masch.)
neurosecrezione (s. femm.)
neurosedativo (agg. e s. masc.)
neurosensitivo (agg.)
neurosensoriale (agg.)
neurosi (s. femm.)
neurosico (agg.)
neurosifilide (s. femm.)
neurosoma (s. masch.)
neurosomatico (agg.)
neurospasmo (s. masch.)
neurospina (s. femm.)
neurospora (s. femm.)
neurostimolante (agg. e s. masc.)
neurosutura (s. femm.)
neurotabe (s. femm.)
neurotassi (s. femm.)
neuroteca (s. femm.)
neurotele (s. masch.)
neurotendineo (agg.)
![Olivetti Media Communication Olivetti Media Communication](/inc/omc-fb-page.webp)
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android