nyàla 
nyà|la
pronuncia: /niˈala/
sostantivo maschile
zoologia nome comune di un'antilope africana del genere Tragelafo (Tragelaphus angasi), con una criniera bianca e nera, folta e lunghissima, davanti al collo, e una, più rada, sul dorso con lunghe corna e mantello grigio scuro con strisce bianche trasversali nei maschi, rossiccio con macchie bianche nelle femmine; diffusa nelle fitte boscaglie umide e talvolta acquitrinose lungo i fiumi dell'Africa sudorientale
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
nyà|la
pronuncia: /niˈala/
sostantivo maschile
zoologia nome comune di un'antilope africana del genere Tragelafo (Tragelaphus angasi), con una criniera bianca e nera, folta e lunghissima, davanti al collo, e una, più rada, sul dorso con lunghe corna e mantello grigio scuro con strisce bianche trasversali nei maschi, rossiccio con macchie bianche nelle femmine; diffusa nelle fitte boscaglie umide e talvolta acquitrinose lungo i fiumi dell'Africa sudorientale
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | nyala | nyala | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | nyala | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | nyala | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android