ossitonizzàre 
os|si|to|niz|zà|re
pronuncia: /ossitonidˈdzare/
verbo transitivo
linguistica accentare sull'ultima sillaba, rendendo così ossitona la parola
        
Vedi la coniugazione completa
os|si|to|niz|zà|re
pronuncia: /ossitonidˈdzare/
verbo transitivo
linguistica accentare sull'ultima sillaba, rendendo così ossitona la parola
        Indicativo presente:  io ossitonizzo, tu ossitonizzi
Passato remoto: io ossitonizzai, tu ossitonizzasti
Participio passato: ossitonizzato
Passato remoto: io ossitonizzai, tu ossitonizzasti
Participio passato: ossitonizzato
Vedi la coniugazione completa
permalink
ossitoluico (agg.)
ossitona (s. femm.)
ossitonare (v. trans.)
ossitonato (part. pass.)
ossitonia (s. femm.)
ossitonizzare (v. trans.)
ossitonizzato (part. pass.)
ossitono (agg.)
ossitossina (s. femm.)
ossitrope (s. femm.)
Ossitrope (s. femm.)
ossitropide, Ossitropide (s. femm.)
ossitropismo (s. masch.)
ossitubercolina (s. femm.)
ossiura 1 (s. femm.)
Ossiura 1 (s. femm.)
ossiura 2 (s. femm.)
Ossiura 2 (s. femm.)
ossiurano (s. masch.)
Ossiurano (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android