paludàto 
pa|lu|dà|to
pronuncia: /paluˈdato/
participio passato e aggettivo
participio passato di paludare nei significati del verbo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
aggettivo
1 abbigliato in modo eccessivamente fastoso e solenne, con abiti di cattivo gusto, vistosi e inadatti all'occasione sposa paludata | una signora paludata in un ricco visone | arrivano le signore tutte paludate a festa
2 figurato eccessivamente ricercato, solenne, ornato in modo ampolloso, retorico discorso paludato | prosa paludata | linguaggio paludato | uno scrittore paludato | stile paludato
3 figurato letterario che assume atteggiamenti saccenti, tronfi
4 raro che indossa il paludamento gli antichi condottieri paludati
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pa|lu|dà|to
pronuncia: /paluˈdato/
participio passato e aggettivo
participio passato di paludare nei significati del verbo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | paludato | paludati | 
| FEMMINILE | paludata | paludate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | paludato | 
| FEMMINILE | paludata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | paludati | 
| FEMMINILE | paludate | 
aggettivo
1 abbigliato in modo eccessivamente fastoso e solenne, con abiti di cattivo gusto, vistosi e inadatti all'occasione sposa paludata | una signora paludata in un ricco visone | arrivano le signore tutte paludate a festa
2 figurato eccessivamente ricercato, solenne, ornato in modo ampolloso, retorico discorso paludato | prosa paludata | linguaggio paludato | uno scrittore paludato | stile paludato
3 figurato letterario che assume atteggiamenti saccenti, tronfi
4 raro che indossa il paludamento gli antichi condottieri paludati
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | paludato | paludati | 
| FEMMINILE | paludata | paludate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | paludato | 
| FEMMINILE | paludata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | paludati | 
| FEMMINILE | paludate | 
permalink
continua sotto
paludare 1 (v. trans.)
paludarsi 1 (v. pron. intr.)
paludare 2 (v. intr.)
paludarsi 2 (v. pron. intr.)
paludatamente (avv.)
paludato (part. pass.)
paludato (agg.)
palude (s. femm.)
paludesco (agg.)
paludese (agg.)
paludese (s. masch. e femm.)
paludicella (s. femm.)
Paludicella (s. femm.)
paludicellide (s. masch.)
Paludicellidi (s. masch. pl.)
paludicola (s. masch.)
Paludicoli (s. masch. pl.)
paludicolideo (s. masch.)
paludicolo 1 (agg.)
paludicolo 2 (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android