paolòtto 
pa|o|lòt|to
pronuncia: /paoˈlɔtto/
aggettivo e sostantivo maschile
1 ecclesiastico che, chi appartiene ai Paolotti, i membri della Compagnia, della Società o delle Conferenze di san Vincenzo de' Paoli, fondate nel 1833 da A.F. Ozanam per opere di assistenza ai poveri; è detto anche lazzarista tutte le settimane venivano i signori di San Vincenzo, quei signori detti i paolotti [Zena]
2 ecclesiastico che, chi appartiene all'ordine dei minimi, fondato nel 1435 da san Francesco da Paola
3 figurato raro spregiativo bigotto, clericale, bacchettone, baciapile, ipocrita un'amante / paolotta [Carducci]
4 per estensione che, chi è politicamente e culturalmente conservatore, reazionario deputati inetti, mezzo paolotti Martini
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pa|o|lòt|to
pronuncia: /paoˈlɔtto/
aggettivo e sostantivo maschile
1 ecclesiastico che, chi appartiene ai Paolotti, i membri della Compagnia, della Società o delle Conferenze di san Vincenzo de' Paoli, fondate nel 1833 da A.F. Ozanam per opere di assistenza ai poveri; è detto anche lazzarista tutte le settimane venivano i signori di San Vincenzo, quei signori detti i paolotti [Zena]
2 ecclesiastico che, chi appartiene all'ordine dei minimi, fondato nel 1435 da san Francesco da Paola
3 figurato raro spregiativo bigotto, clericale, bacchettone, baciapile, ipocrita un'amante / paolotta [Carducci]
4 per estensione che, chi è politicamente e culturalmente conservatore, reazionario deputati inetti, mezzo paolotti Martini
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | paolotto | paolotti | 
| FEMMINILE | paolotta | paolotte | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | paolotto | 
| FEMMINILE | paolotta | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | paolotti | 
| FEMMINILE | paolotte | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
celeste paolotta = letterario appellativo con il quale il Carducci si rivolge alla luna, alludendo alla sua freddezza verginale odio la faccia tua stupida e tonda, / l'inamidata cotta, / monacella lasciva ed infeconda, / celeste paolotta
paolista (s. masch. e femm.)
paolo (s. masch.)
paolotta (s. femm.)
paolotteria (s. femm.)
paolottismo (s. masch.)
paolotto (agg. e s. masc.)
paonazzetto (agg.)
paonazzetto (s. masch.)
paonazzo (agg. e s. masc.)
paoncello (s. masch.)
paone (agg. e s. masc.)
paoneggiarsi (v. pron. intr.)
PAP (sigla)
papà 1 (s. masch.)
papa 2 (s. masch.)
papa 3 (s. masch.)
papabile (agg.)
papagliontese (agg.)
papagliontese (s. masch. e femm.)
papagna (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android