parassitàre 
pa|ras|si|tà|re
pronuncia: /parassiˈtare/
verbo transitivo e intransitivo
invadere un organismo traendo direttamente da questo i mezzi per la sopravvivenza
        
Vedi la coniugazione completa
pa|ras|si|tà|re
pronuncia: /parassiˈtare/
verbo transitivo e intransitivo
invadere un organismo traendo direttamente da questo i mezzi per la sopravvivenza
        Indicativo presente:  io parassito, tu parassiti
Passato remoto: io parassitai, tu parassitasti
Participio passato: parassitato
Passato remoto: io parassitai, tu parassitasti
Participio passato: parassitato
Vedi la coniugazione completa
permalink
parasplenico (agg.)
paraspora (s. femm.)
paraspruzzi (s. masch.)
parassiale (agg.)
parassita (agg. e s. masch.  e femm.)
parassitare (v. trans e intr.)
parassitariamente (avv.)
parassitario (agg.)
parassitarismo (s. masch.)
parassitato (part. pass.)
parassiteria (s. femm.)
parassiti– (pref.)
parassiticamente (avv.)
parassiticida (agg. e s. masc.)
parassitico (agg.)
parassitiferismo (s. masch.)
parassitiforme (s. masch.)
parassitismo (s. masch.)
parassito (agg. e s. masc.)
parassito– (pref.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android