parlético 1 
par|lé|ti|co 1
pronuncia: /parˈletiko/
aggettivo
medicina arcaico paralitico
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
medicina arcaico chi è affetto da paralisi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
parlético 2
par|lé|ti|co 2
pronuncia: /parˈletiko/
sostantivo maschile
1 medicina arcaico complesso dei disturbi motori tipici del parkinsonismo accostate sul petto, le mani delicate hanno un parletico regolare e incessante, che fa pensare all'atto di chi conti denaro [Cecchi]
2 medicina per estensione arcaico tremore delle mani e delle dita, dovuto per lo più a disturbi circolatori
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
par|lé|ti|co 1
pronuncia: /parˈletiko/
aggettivo
medicina arcaico paralitico
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | parletico | parletici | 
| FEMMINILE | parletica | parletiche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | parletico | 
| FEMMINILE | parletica | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | parletici | 
| FEMMINILE | parletiche | 
sostantivo maschile
medicina arcaico chi è affetto da paralisi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | parletico | parletici | 
| FEMMINILE | parletica | parletiche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | parletico | 
| FEMMINILE | parletica | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | parletici | 
| FEMMINILE | parletiche | 
parlético 2
par|lé|ti|co 2
pronuncia: /parˈletiko/
sostantivo maschile
1 medicina arcaico complesso dei disturbi motori tipici del parkinsonismo accostate sul petto, le mani delicate hanno un parletico regolare e incessante, che fa pensare all'atto di chi conti denaro [Cecchi]
2 medicina per estensione arcaico tremore delle mani e delle dita, dovuto per lo più a disturbi circolatori
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | parletico | parletici | 
| FEMMINILE | parletica | parletiche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | parletico | 
| FEMMINILE | parletica | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | parletici | 
| FEMMINILE | parletiche | 
permalink
continua sotto
parlatorio (s. masch.)
parlatura (s. femm.)
parlente (agg. e s. masc.)
parlera (s. femm.)
parlesia (s. femm.)
parletico 1 (agg.)
parletico 1 (s. masch.)
parletico 2 (s. masch.)
parlettiere (s. masch.)
parlevole (agg.)
parliere (agg. e s. masc.)
parlottare (v. intr.)
parlottato (part. pass.)
parlottio (s. masch.)
parlour (s. masch.)
parlucchiare (v. intr.)
parlucchiare (v. trans.)
parlucchiato (part. pass.)
parma 1 (s. femm.)
parma 2 (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android