pervenìre 
per|ve|nì|re
pronuncia: /perveˈnire/
verbo intransitivo
arrivare, specialmente per gradi o con difficoltà; venire, giungere
        
Vedi la coniugazione completa
per|ve|nì|re
pronuncia: /perveˈnire/
verbo intransitivo
arrivare, specialmente per gradi o con difficoltà; venire, giungere
        Indicativo presente:  io pervengo, tu pervieni
Passato remoto: io pervenni, tu pervenisti
Participio passato: pervenuto/a/i/e
Passato remoto: io pervenni, tu pervenisti
Participio passato: pervenuto/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
permalink
pervagato (part. pass.)
pervasione (s. femm.)
pervasività (s. femm.)
pervasivo (agg.)
pervaso (part. pass.)
pervenire (v. intr.)
pervenuto (part. pass.)
perversamente (avv.)
perversare (v. intr.)
perversare (v. trans.)
perversazione (s. femm.)
perversibilità (s. femm.)
perversione (s. femm.)
perversità (s. femm.)
perversitade (s. femm.)
perversitate (s. femm.)
perverso (agg.)
pervertimento (s. masch.)
pervertire (v. trans.)
pervertirsi (v. pron. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android