preformàre 
pre|for|mà|re
pronuncia: /preforˈmare/
verbo transitivo
1 costituire precedentemente; formare prima, in anticipo rispetto al tempo normale
2 tecnologia nella tecnologia delle materie plastiche: realizzare una preforma, cioè un prodotto intermedio con le stesse dimensioni del prodotto finito ma con forma semplificata, al fine di facilitare la successiva operazione di stampaggio; eseguire la preformatura
        
Vedi la coniugazione completa
 
preformàrsi
pre|for|màr|si
pronuncia: /preforˈmarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 formarsi in precedenza, in anticipo
2 biologia secondo le teorie del preformismo: acquisire, avere una determinata forma prima della fecondazione
        
Vedi la coniugazione completa
pre|for|mà|re
pronuncia: /preforˈmare/
verbo transitivo
1 costituire precedentemente; formare prima, in anticipo rispetto al tempo normale
2 tecnologia nella tecnologia delle materie plastiche: realizzare una preforma, cioè un prodotto intermedio con le stesse dimensioni del prodotto finito ma con forma semplificata, al fine di facilitare la successiva operazione di stampaggio; eseguire la preformatura
        Indicativo presente:  io preformo, tu preformi
Passato remoto: io preformai, tu preformasti
Participio passato: preformato
Passato remoto: io preformai, tu preformasti
Participio passato: preformato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
preformàrsi
pre|for|màr|si
pronuncia: /preforˈmarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 formarsi in precedenza, in anticipo
2 biologia secondo le teorie del preformismo: acquisire, avere una determinata forma prima della fecondazione
        Indicativo presente:  io mi preformo, tu ti preformi
Passato remoto: io mi preformai, tu ti preformasti
Participio passato: preformatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi preformai, tu ti preformasti
Participio passato: preformatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
prefogliazione (s. femm.)
prefoliazione (s. femm.)
preforma (s. femm.)
preformante (part. pres.)
preformante (s. masch.)
preformare (v. trans.)
preformarsi (v. pron. intr.)
preformato (part. pass.)
preformatrice (s. femm.)
preformatura (s. femm.)
preformazione (s. femm.)
preformismo (s. masch.)
preformista (s. masch. e femm.)
preformistico (agg.)
prefrancescano (agg.)
prefrantoio (s. masch.)
prefrantumazione (s. femm.)
prefrenatura (s. femm.)
prefreudiano (agg.)
prefrontale (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android